Il disagio abitativo e il lockdown
Oggi, Davide Maria De Luca e Filippo Teoldi sul quotidiano di Stefano Feltri, firmano un breve ma interessante articolo sul il lockdown che non è uguale per tutti: è una questione di metri quadrati.
“Oggi, più della metà degli italiani si trovano in zona
rossa e hanno bisogno di una valida ragione per uscire di casa. Tra loro sono
centinaia di migliaia coloro che vivono in condizioni di sovraffollamento
abitativo, cioè in case dove ci sono meno di dieci metri quadrati per ogni
persona.”
Nell’articolo non si dice che chi vive in piccoli alloggi
difficilmente accetta di rimanere confinato in casa per molto. Così si spiegano
i dati riportati dal giornale metropolitano “Roma today”: il municipio con la
più alta incidenza di casi Covid risulta essere il VI Municipio e in particolare
è Torre Angela il quartiere che registra più casi, ben 5260 con un aumento di
1312 casi, mentre nel mese precedente era stato di 688, quasi il doppio in
più.“
Quando finalmente saremo fuori da questa brutta avventura dovremo riflettere sui numeri e ripensare i quartieri periferici.
Per leggere gli articoli citati nel post vai su Domani e ROMA TODAY
Commenti
Posta un commento