Aree interne


Le recenti elezioni regionali in Emilia-Romagna hanno manifestato la contrapposizione tra luoghi che hanno beneficiato della globalizzazione e aree che sono state marginalizzate. Dall’analisi della distribuzione dei voti è emerso che il centrodestra e la Lega hanno ottenuto buoni risultati soprattutto nei centri più piccoli e nelle aree più povere e periferiche della regione, come la dorsale appenninica. Secondo molti ricercatori, questi risultati ci obbligano a tenere alta l’attenzione sulla frattura centro/periferia nonché a riflettere su possibili soluzioni e alternative.


leggi l'intervista di Alessandro Ambrosino a Giovanni Carrosio su Pandorarivista.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torpignattara (01)

Il Covid-19 e la nuova crisi che verrà

Il Dpcm, Totò, Fabrizi e il cucuzzaro