Pensieri notturni (1)
CRITICA
all'ECONOMIA POLITICA
La scienza non è neutrale e tanto meno lo sono le scienze
sociali.
Il cittadino che vuole possedere le capacità critiche per comprendere i problemi della società e le sue prospettive può trovare un valido aiuto nella conoscenza delle diverse teorie economiche e dei motivi per cui in questa fase crepuscolare del capitalismo predominano le dottrine liberiste.
Il cittadino che vuole possedere le capacità critiche per comprendere i problemi della società e le sue prospettive può trovare un valido aiuto nella conoscenza delle diverse teorie economiche e dei motivi per cui in questa fase crepuscolare del capitalismo predominano le dottrine liberiste.
«Siamo un'organizzazione di lotta, e nelle nostre file
si studia per accrescere, per affinare
le capacita di lotta dei singoli e di tutta la organizzazione, per comprendere meglio quali sono le posizioni
del nemico e le nostre, per poter meglio adeguare ad esse la nostra azione di
ogni giorno.
Studio e cultura non
sono per noi altro che coscienza teorica dei nostri fini immediati e supremi, e
del modo come potremo riuscire a tradurli in atto».
É opportuno contrapporre le solide basi della conoscenza
a chi procede per slogan. La formazione
e il lavoro teorico sono elementi irrinunciabili per agire e incidere nella
società in cui viviamo.
Da:
Circolo ARCI Casa del Popolo Borgo
San Giusto - Volterra
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina