La colpa di tutto è il Covid19?
„Vede, il Capro Espiatorio non è solo quello che,
all'occorrenza paga per gli altri.
È soprattutto, e anzitutto,
un principio
esplicativo, signor Malaussène.“
Daniel Pennac, "Il paradiso degli orchi"
Ormai, qualsiasi cosa accada, la colpa è del covid19: la crisi
economica, la disoccupazione; persino i disturbi del sonno e i calli.
Eppure bisogna essere onesti, il giorno prima che esplodesse la pandemia tutti eravamo coscienti della crisi economica mondiale verificatasi tra il 2007 ed il 2013 negli Stati Uniti d'America a seguito alla bolla del mercato immobiliare.
L conseguente recessione ha poi gradualmente assunto un carattere globale, spinta da meccanismi finanziari di contagio, e perdurante in diversi Paesi europei (Europa mediterranea e altri), con la crisi del debito degli stati sovrani europei.
Eppure bisogna essere onesti, il giorno prima che esplodesse la pandemia tutti eravamo coscienti della crisi economica mondiale verificatasi tra il 2007 ed il 2013 negli Stati Uniti d'America a seguito alla bolla del mercato immobiliare.
L conseguente recessione ha poi gradualmente assunto un carattere globale, spinta da meccanismi finanziari di contagio, e perdurante in diversi Paesi europei (Europa mediterranea e altri), con la crisi del debito degli stati sovrani europei.
Il 9 marzo tutti eravamo convinti, che dopo le vacanze,
soprattutto in Italia, ci sarebbe stata un’ondata di disoccupazione a cui né il
Reddito di inclusione né il Reddito di cittadinanza avrebbero potuto porre
rimedio.
In fondo il Covid19 ha solo fatto da capro espiatorio. Ha
dimostrato però che la crisi, passatemi la battuta, era già di dimensioni pandemiche.
Caro Marcello, è vero, verissimo. Allora è tanto più necessario continuare la nostra ricerca e le nostre riflessioni.
RispondiElimina